Il Podenco ha un carattere mite e molto docile. È una razza sconosciuta al di fuori dalle sue terre di origine, non è giusto definirlo semplicemente cane da caccia poichè è un ottimo cane da compagina e può essere anche un buon cane da guardia.
È un cane instancabile, dinamico, impetuoso, capace di sopportare intere giornate di lavoro senza sosta, assolutamente mai aggressivo e molto docile. Molto empatico ed attaccato alla famiglia crea un legame indissolubile con il suo padrone e le persone che si prendono cura di lui. Queste caratteristiche rendono il Podenco particolarmente idoneo alla convivenza con i bambini (a patto che siano correttamente istruiti alla convivenza con il cane). È una razza dotata di grande intelligenza e facilmente addestrabile anche in età avanzata.
Il Podenco è un cane di taglia media/media-piccola, viene definito “rustico” poichè ha una bassissima propensione ad ammalarsi. Il fisico è asciutto, senza tessuto connettivo; lo scheletro è ben sviluppato e ciò consente di distinguere il costato, la colonna vertebrale e le sporgenze delle ossa delle anche. La muscolatura è ben sviluppata; la struttura è leggera e resistente. È caratterizzato da testa conica e orecchie erette. La lunghezza del corpo è leggermente superiore all’altezza al garrese. Il pelo raso, di colore fulvo, può presentarsi di diverse gradazioni fino ad arrivare al rosso mogano o sviluppare, in alcuni soggetti, macchie di diverso colore. Il corpo esprime grande eleganza e forza. Al momento non sono riferite patologie congenite della razza. Questa tipologia di cani appartenente ai levrieroidi ed è stata riconosciuta dalla F.C.I. il 24 giugno del 1987 durante l’assemblea di Tel Aviv.